- deficiente
- deficiente /defi'tʃɛnte/ [dal lat. deficiens -entis, part. pres. di deficĕre "mancare"].■ agg.1. (non com.) [che presenta carenze, assol. o con la prep. in : supplire alle forze d. ] ▶◀ carente, inadeguato, insufficiente, manchevole, scarso. ◀▶ sufficiente. ↑ abbondante, (lett.) copioso, ricco.2. [mancante di vocazione o di preparazione in una determinata disciplina] ▶◀ carente, insufficiente, scarso. ↑ negato (per). ◀▶ bravo, ferrato, portato (per).■ s.m. e f.1. (disus.) [persona totalmente o parzialmente minorata nella sua attività intellettuale, anche come appellativo ingiurioso] ▶◀ handicappato (mentale), menomato, minorato, (pop.) mongoloide, Ⓣ (med.) oligofrenico, ritardato, sottosviluppato, subnormale.2. [nell'uso com., persona di scarsa intelligenza, anche come epiteto ingiurioso: sei un d. ; che d.! ] ▶◀ (tosc.) bischero, (volg.) coglione, cretino, demente, ebete, (fam.) fesso, idiota, imbecille, (lett.) minus habens, scemo, (fam.) scimunito, (lett.) stolto, stupido. ↓ allocco, asino, babbeo, citrullo, (tosc.) grullo, (region.) pirla, (fam.) pollo, sciocco, somaro, tonto. ◀▶ genio, intelligentone. [⍈ fesso]
Enciclopedia Italiana. 2013.